Funzionando come nodo completo, richiede il caricamento completo della blockchain, quindi ha requisiti di risorse piuttosto elevati. Allo stesso tempo, il portafoglio cripto garantisce il pieno controllo dei fondi, l'accesso a qualsiasi operazione e un'elevata sicurezza ottenuta grazie alla decentralizzazione dell'architettura. Funziona su Windows, Linux e MacOS, ma non ha una versione mobile; per questo sono adatti altri portafogli, ad esempio Cropty.
Caratteristiche del portafoglio
Daedalus offre la piena funzionalità di un portafoglio crittografico per lavorare con Cardano (ADA). Attraverso di esso è possibile inviare, ricevere e anche conservare le monete. Il portafoglio supporta la funzione di staking. Una caratteristica comoda è la possibilità di collegare contemporaneamente più indirizzi associati all'account principale.
Vantaggi e svantaggi
Vantaggi | Svantaggi |
Determinazione gerarchica, in cui il controllo del portafoglio è solo del suo diretto proprietario, senza l'intervento di terze parti. | Nessun supporto per la multi-firma. |
Massimo livello di sicurezza, raggiunto con il completo caricamento della blockchain. | Nessuna funzione di mining, farming, DeFi. |
Alto potenziale di sviluppo, che consente in futuro di aggiungere al portafoglio la possibilità di lavorare con altcoin (è prevista l'inclusione di Bitcoin ed Ethereum nella lista), il lancio di applicazioni decentralizzate, la creazione di software mobile. | Delle lingue disponibili, solo inglese e giapponese. |
Possibilità di guadagnare con lo staking, investendo monete nei pool di liquidità. | A causa del grande volume di informazioni, non esistono versioni mobili o per browser. Inoltre, non funziona con sistemi a 32 bit. |
La feed di notizie è integrata direttamente nel client per monitorare le innovazioni e ricevere altre informazioni utili sulle criptovalute. |
Come installare e configurare il wallet
Per iniziare è necessario andare alla pagina ufficiale dello sviluppatore — daedaluswallet.io. Solo lì è possibile scaricare l'applicazione Daedalus Wallet. Nella pagina di download bisogna selezionare il sistema operativo adatto e cliccare su «Download Daedalus». Dopo il completamento del download partirà un'installazione semplice e il programma richiederà di accedere al proprio account. Se non ne hai uno, è necessario registrarsi. A questo scopo è richiesto:
- Seleziona l'opzione «Create new Wallet».
- Inventare un nome adatto per il portafoglio e una password sicura, che sarà utilizzata non solo per l'accesso ma anche per la conferma delle operazioni.
- Annota la seed phrase (12 o 24 parole necessarie per il ripristino dell'accesso in caso di perdita della password), confermala inserendo le parole nell'ordine corretto.
Successivamente il sistema avvierà la prima sincronizzazione, che potrebbe richiedere abbastanza tempo, quindi è consigliabile essere pronti ad attendere. Alle successive utilizzazioni del wallet, l’attesa sarà notevolmente minore.
Lavorare con il portafoglio e le funzioni principali
Dopo l'accesso all'account e la sincronizzazione, all'utente diventano disponibili le voci di menu che consentono un lavoro completo con la criptovaluta. Maggiori dettagli — nella tabella.
Voce di menu | Descrizione |
Dashboard | Schermata principale, in cui vengono visualizzati tutti i portafogli collegati, il loro saldo e le operazioni aggiornate. |
Invia | Invio di monete a un altro indirizzo. |
Ricevi | Ricezione di ADA, elenco dei portafogli esistenti e creazione di nuovi portafogli per la ricezione. |
Delegazione | Menu di staking, consente di gestire il pool per la delega e visualizzare le informazioni sulle ricompense ricevute. |
Impostazioni | Impostazioni — cambio password, lingua, temi, gestione delle funzionalità di sicurezza. |
Notizie | Notizie. |
Backup | Lavorare con la seed phrase, il backup e la conservazione sicura dei dati. |
Aiuto | Libreria di istruzioni per l'uso del wallet, dati di contatto del supporto del progetto. |
Ricarica conto
Per depositare fondi è necessario ottenere l'indirizzo di ricezione della moneta ADA. Esso si trova nella sezione Receive e appare come una lunga sequenza di numeri e lettere. Il portafoglio genera anche un codice QR con tutte le informazioni necessarie, è possibile utilizzare sia il primo che il secondo tipo di accesso. Per facilitare la distribuzione dei fondi, è possibile creare indirizzi aggiuntivi, tutti saranno legati all'account principale e gestiti da un unico account.
Per prelevare monete dall'exchange è necessario indicare il proprio identificatore in Daedalus, selezionare la valuta ADA e specificare l'importo. Non è possibile acquistare token direttamente tramite l'applicazione, ma il wallet funziona con la maggior parte delle piattaforme popolari (Binance, ByBit, OKX, ecc.). È possibile utilizzare anche gli exchanger come NiceChange per ricaricare il conto da portafogli elettronici o carte bancarie.
Trasferimenti
Effettuare trasferimenti tramite Daedalus è possibile solo in token ADA, non funziona con altre valute. I trasferimenti vengono effettuati tra qualsiasi indirizzo nel sistema, anche se gli identificatori appartengono allo stesso utente, la commissione sarà calcolata nel volume standard.
Prelievo fondi
Per il trasferimento esterno è necessario andare alla sezione Send e compilare un modulo semplice, in cui si indica:
- indirizzo del destinatario (exchange o altro wallet)
- somma
- messaggio aggiuntivo (opzionale, non obbligatorio)
Poi resta solo premere «Next», verificare i dati e confermare l'operazione.
Staking
Il portafoglio criptovalute Daedalus permette non solo di conservare valuta, ma anche di guadagnare su di essa, supportando il funzionamento della blockchain con i propri contributi. Per realizzare questa funzione, il sistema utilizza l'algoritmo Proof-of-Stake. A seconda della stabilità del pool scelto, la redditività di tali investimenti è del 3-5% annuo. Inoltre, non c'è un importo minimo: come investimento si può utilizzare qualsiasi quantità dei propri token.
La scelta del pool è fatta dall'investitore in modo indipendente, per questo ci sono diversi criteri:
- livello di redditività
- grado di occupazione
- affidabilità
I primi pagamenti iniziano ad arrivare già dopo 2-3 settimane, mentre il sistema calcola le ricompense ogni 5 giorni.
Daedalus Wallet assicura la massima affidabilità grazie al suo sistema non-custodial. Il completo download della blockchain e la memorizzazione locale dei dati di autorizzazione lo rendono praticamente invulnerabile agli attacchi informatici. È un software estremamente sicuro, che garantisce una gestione completa degli asset. Il suo limite è la capacità di lavorare solo con la sua valuta nativa ADA, tuttavia gli sviluppatori annunciano l'aggiunta di altre altcoin, il che permetterà di aumentare la praticità del portafoglio. Per chi usa solo Cardano, questa è la migliore opzione, ma per l'utente medio consigliamo Cropty Wallet per la sua maggiore versatilità e facilità d'uso.